Brindiamo ad arte
Un momento conviviale per conversare sull'arte
ArtePercorso guidato
Gli appuntamenti del ciclo Brindiamo ad arte, abbinano la piacevolezza dell'aperitivo ad un momento di approfondimento tematico dedicato alla figura di René Magritte.
Gli appuntamenti del ciclo Brindiamo ad arte, abbinano la piacevolezza dell'aperitivo ad un momento di approfondimento dedicato alla figura di René Magritte. I percorsi tematici permettono di comprendere i vari aspetti che ruotano attorno all'opera del celebre artista belga, famoso per i suoi dipinti che ci consentono di sognare ad occhi aperti al museo.
11.10 - Magritte e la Metafisica di Giorgio de Chirico. Un percorso tematico
con la storica dell'arte Anna Rimoldi
René Magritte, insieme a Salvador Dalì, è stato identificato come un "surrealista figurativo". Per lo sviluppo di questa tensione, sia nell'artista belga che nei suoi coevi, la lezione di Giorgio de Chirico è stata fondamentale poiché ha costruito le premesse per strutturare una poetica fondata sull'illusione della realtà.
08.11 - L'oggetto rivitalizzato nell'opera di René Magritte
con il filosofo Silvio Joller
Le poetiche dell'oggetto, già scoperte dal movimento dadaista, permangono anche nelle ricerche surrealiste. Per René Magritte, l'oggetto diventa un mezzo creativo per dare vita a mondi in cui gli oggetti si incontrano e si scontrano.
13.12 - Magritte e il caso belga della musica surrealista
con l'artista Patrizia Nalbach
Il concetto estremizzato di "sogno" e la capacità subliminale di trasportare la mente nello spazio dove la profondità da raggiungere è il messaggio cifrato dell’inconscio. Un sogno intessuto di luoghi comuni e immagini reali che suscitano incontri inattesi.